730/2025: Anche quest’anno con il nostro CAF, la tua dichiarazione si fa in modo semplice e a distanza!
Hai già pensato alla tua dichiarazione dei redditi per il 2025?
Anche quest’anno ti offriamo la possibilità di usufruire del nostro servizio CAF a distanza per l’elaborazione del Modello 730, comodamente da casa tua.
✅ Un servizio su misura per te:
Il nostro servizio è:
- Gratuito per gli iscritti con trattenuta mensile sul cedolino paga, e anche per il coniuge in caso di 730 congiunto;
- Disponibile con un contributo di €15 per aspiranti o iscritti annuali senza trattenuta mensile;
- Offerto con un contributo di €35 per familiari o conoscenti non dipendenti della scuola o del settore pubblico (è richiesta in questo caso l’iscrizione sindacale).
📌 IMPORTANTE:
Per chi si avvale dell’assistenza presso le segreterie territoriali di Agrigento (agrigento@fensir.it) e Salerno (salerno@fensir.it), il servizio non è gratuito e i costi possono variare in base agli accordi locali con CNA.
📤 Invio della documentazione:
Per una corretta elaborazione, ti invitiamo a inviare tutta la documentazione entro:
- 30 maggio → per ricevere l’eventuale rimborso tra luglio e agosto;
- 31 agosto → per il rimborso entro ottobre/novembre;
- Oltre il 31 agosto → non garantiamo più l’elaborazione, a causa dei tempi richiesti dalla sede centrale CAF.
➡️ Ti chiediamo di seguire scrupolosamente le indicazioni riportate nel file allegato, senza tralasciare nulla.
Chi ha già utilizzato il nostro servizio negli anni scorsi troverà parte della documentazione già archiviata, se invariata.
🔒 Ricorda di allegare sempre:
- Carta d’identità e codice fiscale del dichiarante e dei familiari presenti in dichiarazione.
👨👩👧👦 Familiari a carico e novità:
Attenzione! Dal modello 730/2024 non spettano più detrazioni per figli a carico con meno di 21 anni.
L’Assegno Unico Universale, in vigore dal 1° marzo 2022, ha sostituito le vecchie detrazioni.
Tuttavia, è necessario compilare sempre il prospetto dei familiari a carico per accedere a bonus regionali e sconti fiscali.
✉️ Cosa specificare nella mail:
- Componenti del nucleo familiare (coniuge, figli, altri) e relativa percentuale a carico
- Dati relativi all’abitazione (proprietà, affitto, usufrutto, ecc.) con documentazione
- Residenza (se diversa da quanto riportato nella carta d’identità)
- Scelta per la destinazione del 5-8-2 per mille
📧 Dove inviare la documentazione?
Tutta la documentazione digitale e ogni richiesta di informazioni deve essere inviata esclusivamente a:
SCARICA L’ELENCO DEI DOCUMENTI
❌ Invii ad altri indirizzi, anche se Fensir, potrebbero non essere presi in considerazione!
☎️ Contatti utili:
Per eventuali chiarimenti, potresti essere contattato da questi numeri:
📞 0350460151 (numero nazionale)
📱 3513393163 (Mariangela Mapelli – Responsabile CAF)
👉 Ti consigliamo di salvare questi numeri in rubrica per facilitare le comunicazioni!
Non perdere questa opportunità: affida la tua dichiarazione 730 a chi conosce il tuo mondo!
Con professionalità, chiarezza e un’assistenza su misura.